OldStemma

IN EVIDENZA

BUON ANNO 2024 s.p. 

—————————————————————————————————

E’ stato pubblicato sul sito dell’Accademia dei Disuniti il nuovo Statuto


Programma provvisorio Eventi 2023 in occasione dei 400 anni dalla fondazione dell’Accademia dei Disuniti di Pisa

  • 25 Marzo 2023 – Ore 10,30 P.za XXSettembre – Capodanno Pisano – Sfilata fino alla Cattedrale, pranzo conviviale presso il Ristorante I Santi, facoltativo dopo pranzo,  giro turistico “Nei luoghi di Galileo Galilei” . Ricordo Mantello e insegne dell’Accademia.
  • Giovedì 20 Aprile – Oratorio Chiesa di S. Michele degli Scalzi – Assemblea Generale dei soci, approvazione bilancio 2022. Ore 8,00 in prima convocazione, Ore 21,00 in seconda convocazione.
  •  28 Aprile – Istituto I.P.S.A.R. G. Matteotti – Conferenza su Storia e usanze della Cucina Pisana seguirà cena con piatti della tradizione pisana. Relatore Prof. Massimo Tessieri
  • Maggio – Sala Conferenze Archivio di Stato – Conferenza “Processo a Galileo Galilei sullo sfondo degli aspetti del 600 pisano. Relatore Prof. Adriano Prosperi. Conferenza su Pittori, Incisori e Architetti pisani nel 600. Relatore Prof. Franco Paliaga.
  • 9 Giugno – Palazzo del Consiglio dei Dodici – Benemerenza sotto il Titolo di S. Ranieri Quest’anno verra assegnata al Prof. Fabio Redi (programma da definire)
  • 16 Giugno – Chiesa di S. Stefano dei Cavalieri – Concerto del Maestro Maurizio Baglini e Prof/ssa Silvia Chiesa
  • 17 Giugno – Cattedrale di Pisa – Solenne Pontificalis seguirà pranzo sociale
  • 4/5 Agosto – Genova – Visita e Cerimonia al “Campo Pisano”
  • 6 Agosto – Porto di Marina di Pisa – Celebrazione in onore ai caduti della Battaglia della Meloria
  • Settembre – Conferenza su La Musica nel 600 Pisano
  • 28 Ottobre – Teatro Verdi Sala Titta Ruffo – Omaggio al baritono Titta Ruffo in collaborazione con A.P.A.L.
  • Novembre – Fattoria l’Olmetto – Festa dell’Accademia e Investitura nuovi Accademici, seguirà Cena Sociale
  • Dicembre – Auguri di Natale

____________________________________________________

IMPORTANTE

  • Si ricorda che a seguito della modifica statutaria che consente l’iscrizione al terzo settore l’Accademia può accettare dai soci e non soci il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. E’ sufficiente indicare il seguente codice fiscale dell’Accademia nella dichiarazione dei redditi:

93038520503

A chi versa non costa niente ma da un beneficio all’Accademia

Partecipate numerosi

_____________________________________________________

ESITO VOTAZIONI RINNOVO CARICHE

VOTAZIONI 2022

(cliccare sopra per visualizzare)

 

www.accademiadeidisuniti.it